Il nome proprio Mathias è di origine ebraica e significa "dono del Signore". È la forma latina del nome ebraico Mattia, che deriva dalla radice verbale mattath, che significa "dare". Il nome era molto popolare tra gli Ebrei dell'antichità e ha continuato ad essere usato nel mondo cristiano dopo l'adozione della fede cristiana.
Il nome Mathias è menzionato nella Bibbia come uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Dopo la morte di Giuda Iscariota, che aveva tradito Gesù, i discepoli si riunirono per scegliere un nuovo apostolo e scelsero Mathias. Si dice che sia stato scelto attraverso il sorteggio e che abbia ricevuto lo Spirito Santo insieme agli altri apostoli.
Il nome Mathias è stato portato da diversi personaggi importanti nel corso della storia, tra cui papa Matteo I, che ha governato la Chiesa cattolica romana dal 1285 al 1287. Il nome è anche associato a santi e martiri cristiani, come san Matteo l'Evangelista e san Mathias l'apostolo.
Oggi il nome Mathias è ancora popolare in molte parti del mondo, ma la sua popolarità varia a seconda della regione e della cultura. In Italia, ad esempio, il nome è meno comune rispetto ad altri paesi europei, ma è ancora portato da molte persone. Nonostante la sua popolarità sia limitata, il nome Mathias continua ad essere un choix popolare per i genitori che desiderano un nome di origine biblica per i loro figli.
Le statistiche recenti mostrano che il nome Mathias è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2023. Questo significa che, sebbene possa non essere uno dei nomi più popolari attualmente, c'è comunque un certo numero di genitori che lo considerano una scelta adatta per il loro figlio. In generale, la popolarità dei nomi può variare da un anno all'altro e da una regione all'altra del paese. Tuttavia, la scelta del nome per un bambino è sempre un momento importante e personale per i genitori, e ogni nome ha il suo valore e significato per coloro che lo scelgono.